Viva Dante 2020 è organizzato da:
Comune di Ravenna
Istituzione Biblioteca Classense
MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
con il patrocinio di:
Dante 2021 Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni
con la collaborazione di:
Centro dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna
con il contributo di:
Regione Emilia-Romagna
Collaborano inoltre:
APUN Aps
ARAR Associazione Ravennate Astrofili “Rheyta”
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Archidiocesi di Ravenna-Cervia
Associazione Culturale “Il cammino di Dante”
Associazione Culturale Teatro delle Forchette
Associazione Cantieri Danza
Associazione cembalo-organistica Collegium Musicum Classense
Associazione Radioamatori Italiani (ARI) – Sezioni di Ravenna, Firenze e Verona
Atlantide Soc. Coop.
Azienda Carlo Galassi
Sara Baldini
Bonobolabo
Cappella Musicale della Basilica di San Francesco
Centro Relazioni Culturali
Dante in Rete
Elisa Fabbri
Fondazione Casa di Oriani
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Fondazione Ravenna Manifestazioni
Fondazione RavennAntica – Parco Archeologico di Classe
Giampiero Corelli Fotoreporter
Giorgio Pozzi editore
Liceo classico “Dante Alighieri”
Mercato Coperto di Ravenna
Museo Nazionale di Ravenna – Polo Museale dell’Emilia-Romagna
Natura Museo Museo ravennate di scienze naturali “Alfredo Brandolini”
Ravenna Incoming Convention & Visitors Bureau
Rete Almagià
Riviera Experience
ScrittuRa Festival
Società Dante Alighieri – Comitato di Ravenna
Sound Screen Festival
Ravenna Teatro / Teatro delle Albe
Teatro del Drago
Trail Romagna
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Università di Verona