Presentazione dei progetti danteschi selezionati con la Chiamata pubblica
Mercoledì 17 febbraio ore 11.30
In diretta la presentazione dei progetti danteschi selezionati tramite la Chiamata pubblica
Mercoledì 17 febbraio ore 11.30
In diretta la presentazione dei progetti danteschi selezionati tramite la Chiamata pubblica
Dal 12 febbraio 2021
Sono online i virtual tour per le tre mostre dantesche che Ravenna propone per i 700 anni dalla morte di Dante.
Dal 4 febbraio 2021
La Regione Emilia-Romagna è diventata zona gialla ed è possibile frequentare musei, biblioteche e luoghi di cultura.
Dal 23 dicembre 2020
In attesa della riapertura dei musei, sono online da oggi quattro teaser promozionali sul progetto espositivo Dante. Gli occhi e la mente’
Fino al 31 dicembre 2021
Quindici versi tratti dalla Divina Commedia in sei strade del centro storico che si trasformano in pagine di letteratura a cielo aperto.
Dal 10 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021
Dal 1973 Paolo Roversi lavora a Parigi, nel suo atelier in Rue Paul Fort, ma nelle opere esposte sono numerosi i rimandi a Ravenna, città natale e luogo che più di ogni altro ha influenzato il suo immaginario
Dal 12 settembre 2020 al 17 luglio 2021
La mostra sul Secentenario della morte di Dante fa parte del ciclo Dante. Gli occhi e la mente, un progetto organizzato dal MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna che indaga la figura di Dante Alighieri da diverse prospettive