A spasso con Dante 2022. Tenere altro viaggio
Dal 28 aprile al 28 maggio 2022
Laboratori creativi a Casa Dante, ispirati all’immaginario della Divina Commedia
DettagliDal 28 aprile al 28 maggio 2022
Laboratori creativi a Casa Dante, ispirati all’immaginario della Divina Commedia
DettagliVenerdì 25 marzo dalle ore 10.00
Gli eventi a Ravenna in diretta su vivadante.it per la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
DettagliVenerdì 25 marzo 2022
Presentazione delle iniziative che Ravenna dedica a Dante Alighieri
DettagliDal 18 dicembre al 26 febbraio 2022
Inaugurazione della mostra sabato 18 dicembre, ore 18.30
DettagliDal 17 dicembre al 30 aprile 2022
Il fantastico cammino di Dante e i viaggi avventurosi di tanti personaggi che ci fanno compagnia fin dall’infanzia
Dettaglifino al 9 gennaio 2022
Guarda il video del Natale a Ravenna nel segno di Dante
Dettagli5 dicembre
Storie di Ravenna: racconti, visioni, cronache dalla fondazione ad oggi
Dettaglifino al 9 gennaio 2022
Il Natale a Ravenna nel segno di Dante
DettagliANNULLATO
La Divina Commedia stampata a Parma nel 1796 da Bodoni, Riproposta in un volume unico di eccezionale fascino e raffinatezza
Dettagli16 novembre
Presentazione del catalogo della mostra con i curatori
Dettagli17 dicembre
Dante e l’influsso sulla cultura, l’arte, la politica del ‘900
Dettagli9 dicembre
Un progetto per avvicinare la scuola al mondo della danza
Dettagli2 dicembre
Dante e l’influsso sulla cultura, l’arte, la politica del ‘900
Dettagli21 novembre
Omaggio della famiglia francescana
Dettagli10 dicembre
Presentazione del libro di Gianni Vacchelli
Dettagli27 novembre
Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali
Dettagli30 ottobre
Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali
Dettagli30 ottobre, 27 novembre, 4 e 11 dicembre
Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali
Dettagli23 novembre
Presentazione del libro di Marco Bonatti
Dettagli13 novembre
Esperienza sonora
Dettagli25 novembre
Presentazione del libro con l’autore
Dettagli5 novembre
Dante e Dorè diventano protagonisti di un libro pop-up
Dettagli22 ottobre
Oltre all’apertura serale dei negozi che aderiranno, sarà possibile visitare, di sera, i luoghi più suggestivi della città
Dettagli16 ottobre
Osservazione della Luna, di Saturno e Giove al telescopio dal Corridoio Grande della Biblioteca Classense
Dettagli5 novembre
Romantico, mistificatore, grande assente: la conferenza esplora la ricezione di Dante oltre i confini italiani
DettagliVenerdì 8 ottobre 2020 ore 18.00
I sette pilastri dell’arte di oggi. Da Pollock alle bufere del nuovo millennio
Dettagli19 ottobre
Michele Marchi dialoga con Luigi Mascilli Migliorini
Dettagli12 ottobre
Niccolò Maldina dialoga con Roberta Morosini
Dettagli15 ottobre
Sei storie medievali con l’autrice Giuseppina Muzzarelli
Dettagli4 dicembre
Esperienza sonora
Dettagli6 ottobre
Convegno a cura dell’Accademia Italiana della Cucina
Dettagli8 ottobre
Bellezza fuori porta. Museo sonoro per Dante 2021
Dettagli1-2-3 ottobre
Trilogia d’autunno: la Danza, la Musica, la Parola
Dettagli12, 19, 26 ottobre
“Quel mare al qual tutto si move”. Culture e paesaggi mediterranei
DettagliDal 19 settembre
Casa Dante, uno spazio polifunzionale con sale espositive, laboratorio didattico e corte meditativa
Dettagli14 ottobre
Convegno: Dante e diritto. Un cammino tra storia e attualità
Dettagli15 ottobre
Convegno: Dante e diritto. Un cammino tra storia e attualità
Dettagli16 ottobre
Convegno: Dante e diritto. Un cammino tra storia e attualità
Dettagli22 ottobre
Presentazione del romanzo di Marco Santagata. Incontri letterari XLVIII ciclo
Dettagli9 novembre
Presentazione della ricerca di Alfredo Cottignoli, con Sebastiana Nobili e Nicolò Maldina
Dettagli5 novembre
Dante e l’influsso sulla cultura, l’arte, la politica del ‘900
Dettagli5 novembre
Presentazione dalla raccolta di racconti curata da Nevio Galeati
Dettagli29 ottobre
Presentazione del romanzo di Marco Santagata
DettagliRimandato
Le traduzioni della Divina Commedia nel mondo
DettagliLunedì 13 settembre 2021, ore 9.30
Letture e cori in diretta dalla Tomba di Dante per inaugurare l’anno scolastico 2021/2022 e per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante
DettagliDomenica 12 settembre 2021, ore 17.30
Video della Lettura e della Lectio Magistralis in Sala Dantesca della Biblioteca Classense
Dettagli14 settembre
Rievocazione drammaturgica del processo a Dante Alighieri
Dettagli8 ottobre
Dante e l’influsso sulla cultura, l’arte, la politica del ’900
Dettagli3 ottobre
Bellezza fuori porta. Museo sonoro per Dante 2021
Dettagli1-2-3 ottobre
Trilogia d’autunno: la Danza, la Musica, la Parola
Dettagli29 settembre
Il Concorso rappresenta la prosecuzione dei progetti didattici danteschi realizzati annualmente da molte scuole, per iniziativa di alcuni docenti desiderosi di proporre ai loro allievi un cammino di conoscenza capace di mettere in moto la loro libertà e passione.
Dettagli26 settembre
Evento internazionale sul pensiero ospitale e cosmopolitismo
DettagliDal 25 settembre 2021 al 9 gennaio 2022
Artisti in dialogo con Dante negli anni ’50 e nel tempo presente
Dettagli25 settembre
Per approfondire le celebrazioni dantesche del 1921 a Ravenna
DettagliFino al 9 gennaio 2022
Una mostra che racconta l’epopea popolare di Dante Alighieri e del suo poema
Dettagli24 settembre
Dante e l’influsso sulla cultura, l’arte, la politica del ’900
Dettagli21 settembre
Teatro di figura e musica dal vivo per un pubblico a partire dai 4 anni
Dettagli21 – 24 settembre
Dante Alighieri sugli schermi: dal cinema muto ai virtual games
Dettagli20 settembre, ore 17.30
Presentazione del Bollettino dantesco n. 10, 2021
Dettagli12 settembre
Tutte le iniziative con cui la Città di Ravenna celebra il Poeta a 700 anni dalla morte
DettagliDal 20 settembre al 21 novembre
Video d’arte di Manuela Vallicelli
DettagliNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.