Le guide turistiche de Il Cammino di Dante® organizzano INCONTRO A DANTE, una serie di percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta.
Un programma che comprende diversi itinerari a tema dantesco, con un appuntamento fisso ogni domenica oppure su richiesta per i gruppi.
Durata: 1h e 30 minuti
Lingua: solo in italiano
Nota: si prega di presentarsi 10 minuti prima dell’orario di partenza.
La tariffa include: guida esperta specializzata in ambito dantesco
radioguide
PROGRAMMA
DOMENICA 4 GIUGNO
Seguendo Dante a Ravenna
Punto d’incontro: Piazza Mameli / Angolo Via Rocca Brancaleone
Orario: 11.00
L’itinerario parte dalla ex chiesa del monastero di Santo Stefano degli Ulivi, luogo dove si fece monaca Antonia, figlia di Dante.
Il percorso prosegue con la visita alla Basilica di San Giovanni Evangelista per ammirare i suoi mosaici medievali, passa davanti alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e si conclude con la visita alla Basilica di San Francesco e alla Tomba di Dante.
DOMENICA 11 GIUGNO
Dante simbolo del Risorgimento
Punto d’incontro: “Torre di Gerusalemme” nei Giardini Speyer – viale Farini
Orario: 17.30
L’itinerario si snoda attraverso luoghi, monumenti e personaggi di Ravenna che richiamano il periodo risorgimentale in città, analizzato attraverso la figura simbolica di Dante quale padre della patria.
DOMENICA 18 GIUGNO
Cercar Dante per Ravenna
Punto d’incontro: Tomba di Dante – Via Dante Alighieri, 9
Orario: 11.00
Un itinerario all’interno della Zona del Silenzio per raccontare la storia di Dante e le rocambolesche vicende delle sue ossa.
La visita comprende: la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, i Chiostri Francescani, il giardino Rinaldo da Concorezzo, la Basilica di San Francesco e l’omonima piazza.
DOMENICA 25 GIUGNO
Dante racconta: un tour tra arte e natura – Itinerario in bicicletta
Punto d’incontro: Basilica di Sant’Apollinare in Classe – Via Romea Sud 224, Classe
Orario: 11.00
Un viaggio ricco di simboli alla scoperta dei mosaici dell’antico bosco della basilica bizantina di Sant’Apollinare in Classe, decantato da Dante nella Divina Commedia.
Dalla Basilica il percorso si inoltra in bicicletta nella pineta di Classe, bosco planiziale ricco di pini domestici piantati in epoca medievale.
Luoghi
TOMBA DI DANTE ALIGHIERI
Via Dante Alighieri, 9 – Ravenna
PORTA SISI
Via Giuseppe Mazzini – Ravenna
CHIESA DI SANTO STEFANO DEGLI ULIVI
Piazza Mameli / Angolo Via Rocca Brancaleone – Ravenna
e altri luoghi
Orario
Ore 11.00
Ingresso
A pagamento
Intero: € 12
Gratuità: bambini fino a 10 anni (ad esclusione del noleggio della radioguida)