La Divina Commedia nel Mondo – con diretta streaming
Venerdì 25 settembre 2020 ore 21.00
Appuntamento con la presentazione delle traduzioni inglesi della Commedia
DettagliVenerdì 25 settembre 2020 ore 21.00
Appuntamento con la presentazione delle traduzioni inglesi della Commedia
DettagliDomenica 20 settembre 2020
Il Concerto per Dante rientra nella Rassegna Musica e spirito, IX edizione
DettagliDa sabato 19 settembre ore 11.00
Ritorna in Classense la rassegna letteraria, dedicata quest’anno a Dante esule
DettagliDal 19 settembre al 7 novembre 2020
Recenti acquisizioni della Biblioteca Classense
DettagliDa mercoledì 16 settembre 2020
Visita guidata immersiva ai luoghi danteschi
DettagliMercoledì 16 settembre 2020 ore 17.30
Presentazione della rivista, giunta al n. 9
DettagliDal 12 settembre 2020 al 17 luglio 2021
La mostra sul Secentenario della morte di Dante fa parte del ciclo Dante. Gli occhi e la mente, un progetto organizzato dal MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna che indaga la figura di Dante Alighieri da diverse prospettive
DettagliDomenica 13 settembre 2020
La città di Ravenna fa memoria della morte di Dante in una azione corale e celebrativa
DettagliDa venerdì 4 a domenica 18 ottobre
Mostra collettiva, dall’illustrazione al fumetto, alla street art
DettagliDal 4 all’11 settembre, ore 18.00
Il II canto dell’Inferno. Conversazioni con Domenico De Martino su tre canti significativi della Commedia
DettagliGiovedì 3 settembre, ore 15.30
FIAB Ravenna organizza un tour live in bicicletta aperto a tutta la cittadinanza
DettagliDa martedì 1 a domenica 20 settembre
Data mi fu Soave Medicina. Covid-19 Ravenna
Dettaglida martedì 1 a giovedì 3 settembre
Tre serate non stop dedicate alla lettura della Divina Commedia
DettagliDal 1 settembre 2020 al 30 settembre 2021
Dedicato a Dante e agli oltre trecento luoghi geografici citati nella Commedia
DettagliDa settembre a dicembre 2020
Mostre ed eventi espositivi in programma
DettagliDa settembre a dicembre 2020
Itinerari, laboratori ed esperienze in programma
DettagliGiovedì 30 luglio
Sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad aprire, il 5 settembre 2020 a Ravenna, le Celebrazioni
DettagliDomenica 26 luglio ore 19.30
Incanto Dante. Letture dalla Divina Commedia
DettagliDal 13 luglio al 25 settembre 2020
Scuola estiva internazionale in Studi danteschi, modalità MOOC (corso online gratuito)
DettagliSabato 13 giugno ore 16.00
Presso Azienda agricola Galassi Carlo – via Roma 111 ad Alfonsine (RA)…
Dettagli21 Febbraio 2020
Pubblicato l’elenco dei progetti idonei – Ricognizione di proposte progettuali da inserire nel calendario…
DettagliVenerdì 7 febbraio 2020
“L’AMOR PATRIO DI DANTE E MAZZINI” Sentimenti civici e valori ideali. Presentazione del volume e incontro dibattito…
DettagliDal 2 al 15 dicembre 2019
Biblioteca Oriani Via Corrado Ricci, 26
L’Urlo di Dante – Personale di Mauro Fragorzi…
Da martedì 26 novembre a lunedì 2 dicembre
Progetto Maestri per Dante – Ravenna.
Toni Servillo – Elvira di Brigitte Jaques ©Gallimard da “Molière e la commedia classica”…
Inaugurazione domenica 1 dicembre
L’Urlo di Dante – Personale di Mauro Fragorzi
Personale di Mauro Fragorzi di pittura e scultura in cui lo straordinario…
Sabato 7 dicembre ore 17.30
Conferenza di Helena Janaczek in dialogo con Alberto Casadei. Letture a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Classense…
DettagliMartedì 10 dicembre ore 18.00
Gli atti offrono i contributi di prestigiosi studiosi internazionali che si sono confrontati con un tema d’ambito tutt’altro che municipale…
Dettagliscadenza 30 ottobre
Chiamata pubblica per progetti danteschi. Selezione per le celebrazioni 2020 e 2021…
Dettagli25 agosto – 10 dicembre
Calendario degli eventi in programma per le celebrazioni dantesche 2019…
Dettagli7 settembre – 9 novembre
Un viaggio verso la Luna attraverso i libri antichi e moderni del patrimonio classense…
Dettagli1 – 22 ottobre
Docenti universitari dialogano su etica ed economia…
Dettagli26 ottobre – 7 dicembre
Ciclo di conferenze che quest’anno vertono sulla relazione tra Dante e la guerra…
DettagliDomenica 8 settembre
La città di Ravenna fa memoria della morte di Dante in una azione corale e celebrativa…
DettagliSabato 7 settembre
Dante e l’uomo del Trecento come concepivano il cosmo? Come vedevano e come pensavano fosse la luna?
Dettagli