Letture Classensi 2022/2023
Sabato 20 maggio 2023 alle ore 15 l’incontro conclusivo e la presentazione del volume ” Dante e l’eredità dei classici” (Longo, 2023)
Sabato 20 maggio 2023 alle ore 15 l’incontro conclusivo e la presentazione del volume ” Dante e l’eredità dei classici” (Longo, 2023)
21 dicembre 2022
È stato diffuso il video con la Cerimonia per il 701° anniversario della morte di Dante del 13 settembre 2022, con i contributi degli studenti del territorio e delle scuole italiane all’estero
Martedì 12 e Mercoledì 13 dicembre 2022
Il progetto ricostruisce la Ravenna del primo Trecento attraverso mappe tematiche collegate a esplorazioni a 360 gradi e approfondimenti multimediali sui luoghi noti, menzionati o frequentati da Dante.
Giovedì 4 novembre 2022
Incontro con la studiosa di Dante e Boccaccio che racconta uno scrittore del Novecento
Dall’11 al 27 ottobre 2022
«E sarai meco sanza fine cive». Esperienze e modelli di città
Venerdì 25 marzo dalle ore 10.00
Gli eventi a Ravenna in diretta su vivadante.it per la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
30 ottobre
Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali
30 ottobre, 27 novembre, 4 e 11 dicembre
Dante oltre il centenario. Nuove prospettive per gli studi danteschi internazionali
Giovedì 25 marzo dalle ore 9.30
Gli eventi a Ravenna in diretta su vivadante.it per la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri