Presentazione dei progetti danteschi selezionati con la Chiamata pubblica
Mercoledì 17 febbraio ore 11.30
In diretta la presentazione dei progetti danteschi selezionati tramite la Chiamata pubblica
Mercoledì 17 febbraio ore 11.30
In diretta la presentazione dei progetti danteschi selezionati tramite la Chiamata pubblica
Dal 4 febbraio 2021
La Regione Emilia-Romagna è diventata zona gialla ed è possibile frequentare musei, biblioteche e luoghi di cultura.
Fino al 31 dicembre 2021
Quindici versi tratti dalla Divina Commedia in sei strade del centro storico che si trasformano in pagine di letteratura a cielo aperto.
Sabato 17 ottobre dalle 17.00 fino a tarda notte
La celebre la notte bianca, da tempo conosciuta come Notte d’Oro, si trasforma e diventa Notte per Dante, in omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri che proprio a Ravenna riposa da ormai 700 anni.
Domenica 11 ottobre ore 18.00
Con Bellezza fuori porta e Museo Sonoro con Dante il Collegium musicum Classense rende omaggio a Dante, evidenziandone gli aspetti legati alla musica
Domenica 27 settembre ore 18.00
Performance intorno all’idea di hybris
Sabato 26 settembre ore 21.00
Dalla novella di Nastagio degli Onesti di Boccaccio, un racconto gotico ante litteram
Sabato 19 settembre, 10, 24, 31 ottobre 2020
Un cammino umano fra i luoghi famosi e quelli segreti che legano l’uomo Dante a Ravenna
Domenica 13 e 27 settembre, 11 e 25 ottobre 2020
Escursioni guidate nella pineta Ramazzotti, vittima di un incendio 8 anni fa e protagonista di una inaspettata rinascita