Avviso DPCM 25 ottobre 2020
Da lunedì 25 ottobre 2020
In riferimento all’ultimo DPCM del 25 ottobre, in vigore fino al 24 novembre, le conferenze previste nel calendario Viva Dante non si potranno più svolgere in presenza…
Da lunedì 25 ottobre 2020
In riferimento all’ultimo DPCM del 25 ottobre, in vigore fino al 24 novembre, le conferenze previste nel calendario Viva Dante non si potranno più svolgere in presenza…
Martedì 27 ottobre 2020
Da Sofocle ad Artaud, da Boccaccio a Manzoni, l’epidemia rappresenta un innesco drammaturgico e narrativo straordinario, soprattutto per la sua valenza simbolica…
Dal 16 ottobre 2020 al 5 settembre 2021
La mostra sul Secentenario della morte di Dante fa parte del ciclo Dante. Gli occhi e la mente, un progetto organizzato dal MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna che indaga la figura di Dante Alighieri da diverse prospettive
Martedì 20 ottobre 2020
“L’aere sì pien di malizia” – Contagio e contaminazione fra biologia e cultura
Sabato 17 ottobre dalle 17.00 fino a tarda notte
La celebre la notte bianca, da tempo conosciuta come Notte d’Oro, si trasforma e diventa Notte per Dante, in omaggio al Sommo Poeta Dante Alighieri che proprio a Ravenna riposa da ormai 700 anni.
Venerdì 16 ottobre 2020 ore 18.00
La grande corsa dell’arte europea. Viaggio nella bellezza da Van Eyck a Kiefer
Domenica 11 ottobre ore 18.00
Con Bellezza fuori porta e Museo Sonoro con Dante il Collegium musicum Classense rende omaggio a Dante, evidenziandone gli aspetti legati alla musica
Dal 10 ottobre 2020 al 2 maggio 2021
Dal 1973 Paolo Roversi lavora a Parigi, nel suo atelier in Rue Paul Fort, ma nelle opere esposte sono numerosi i rimandi a Ravenna, città natale e luogo che più di ogni altro ha influenzato il suo immaginario
Martedì 13 ottobre 2020
“L’aere sì pien di malizia” – Contagio e contaminazione fra biologia e cultura